È morto Attilio Rappa, all’età di 71 anni, mentre si trovava a Pantelleria.
Era uno dei più grandi collezionisti d’arte d’Italia e aveva perso la sua adorata moglie Loredana nel 2006.
Ad ella, insieme al figlio Vittorio, aveva dedicato una collina della vasta tenuta pantesca, in località Cimillia: la Collina di Loredana, un museo a cielo aperto.
Il commercialista biellese era sull’isola in questi giorni per seguire alcuni lavori nella sua proprietà e, ieri, sembrerebbe, sia stato colto da un malore.
Di professione commercialista (lo studio era a Biella), Rappa lascia i figli Elena e Vittorio che su Facebook gli dedica queste parole:
Grazie di tutto quello che hai fatto e sei stato!
Ora sarai vicino alla mamma contenti e uniti!
Mi mancherai e non ti deluderò!
Guardatemi da lassù! ❤️❤️❤️
Il suo rapporto con Pantelleria iniziava nel 1971, quando venne sull’isola qui per la prima volta in viaggio di nozze con mia moglie.
Tornati pochi anni dopo se ne sono innamorati e fu allora che acquistò il terreno di quattro ettari, coltivato a vite e capperi, con l’intenzione di restaurare e ampliare l’antico dammuso che c’era dentro.
Ma poi la zona fu proclamata riserva naturale e quindi inedificabile. Allora decisero di trasformarla in un parco di opere d’arte.
Nuvoloso | 09 dicembre 2023 16.2 °C |