Pantelleria è un vanto per la regione Sicilia. Le sue splendide spiagge, il mare limpido e cristallino e le ampie scogliere rocciose la rendono un piccolo gioiello tutto da visitare. L'isola è collegata alla terraferma con due traghetti in partenzada Trapani e per Trapani delle compagnie di navigazioneSiremar e Traghetti delle Isole.
I collegamenti Trapani-Pantelleria, tutti via mare, sono disponibili in varie opzioni di viaggio, selezionabili in base alle proprie esigenze. A partire da giugno fino alla fine di settembre, oltre alle navi e ai traghetti, è possibile prenotare anche l’aliscafo con una corsa giornaliera con partenza da Trapani. L’ aliscafo per Pantelleria ha una tratta della durata di circa due ore e mezza. I traghetti per Pantelleria e le navi per Pantelleria hanno una tratta della durata di circa sei ore.
I collegamenti aerei sono a continuità territoriale tutto l’anno per Trapani e Palermo. Dal 1° luglio 2018 è stata aggiunta anche la tratta da e per Catania,disponibile in settimana dal giovedì alla domenica con la compagnia DAT.
Ogni anno, per agevolare i collegamenti con Pantelleria, i tour operator e le compagnie aeree presenti sul territorio organizzano voli charter che collegano svariati aeroporti nazionali con l’isola siciliana, tra cui: Milano Malpensa,Bergamo Orio al Serio, Verona eVenezia, Bologna, Roma FCO. In poco più di un’ora di volo è assicurato l’arrivo sull'isola per un tuffo nelle azzurre acque del suo splendido mare.
Coperto | 29 novembre 2023 16.2 °C |