Hai deciso per il profondo blu del mare di Pantelleria per la tua prossima vacanza, all’insegna della tranquillità, tra acque cristalline e magiche spiagge dove goderti la quiete e la spensieratezza? Hai fatto la scelta giusta, perché la “perla nera del Mediterraneo” situata tra la Sicilia e la Tunisia sa regalare momenti unici che tolgono il fiato!
Ti attendono sia bellezze naturalistiche sia antiche tradizioni come i tipici Dammusi, un’architettura geniale di sola pietra lavica. Preparati a vivere una meravigliosa e unica esperienza che inizia con la scoperta del suo mare per poi immergerti nel sorprendente cuore verde dell’isola!
Pantelleria è di origine vulcanica, perciò non sono presenti spiagge di sabbia, bensì di rocce che creano un contrasto ancora più affascinante con il mare cristallino. Questa conformazione geologica dell’isola fa sì che i fondali rocciosi sono ricchissimi di flora e fauna seducendo sempre tanti amanti dello snorkeling e del sub. Tra le immersioni più famose nel mare di Pantelleria quella presso l’Arco dell’Elefante.
Per organizzare al meglio il tuo soggiorno sull’isola e captare tutto il suo fascino ecco dove andare al mare a Pantelleria:
Nord:
Cala Cinque Denti
Poco a nord di Punta Spadillo si trova la caletta Cinque Denti, un’insenatura molto affascinante, bagnata dal mare turchese e riparata dal vento di scirocco. Da qui è possibile raggiungere in barca la favolosa grotta della Scarpetta di Cenerentola: tuffarsi e raggiungere questo luogo magico avvolto da roccia nera e mare cobalto è un’altra fantastica esperienza che ti attende nel mare di Pantelleria.
Sud:
Balata dei Turchi
Il mare cristallino e i fondali profondi rendono questa spiaggia particolarmente suggestiva e ambita dagli amanti delle immersioni. È raccomandabile raggiungerla a bordo di un mezzo, perché la strada è un po’ tortuosa… comunque sia il mezzo di trasporto, andando adagio la si raggiunge!
Martignana
La piccola spiaggia con porticciolo si trova fra l’Arco di Elefante e la Balata dei Turchi. Per raggiungerla si affronta una strada in cemento con una percentuale di pendenza pronunciata, ma tuffarsi in questi fondali cristallini appagano la fatica della guida!
Est:
Cala Levante
Sotto il centro abitato di Khamma/Tracino, dopo una discesa, ecco questa idilliaca spiaggia accessibile anche alle persone con difficoltà motorie, grazie alla presenza di una scaletta in acciaio molto comoda per l’ingresso graduale in acqua. Un grande costone roccioso divide Cala Levante da Cala Tramontana, che le fa da scudo al vento che soffia da nordovest rendendo calme le acque.
Cala Tramontana
È una delle spiagge più sceniche di Pantelleria e molto rinomata per le immersioni. Particolarmente apprezzata anche dalle famiglie con bambini grazie al fondale che scende gradualmente.
Arco dell’Elefante
Questo enorme pachiderma di roccia che si immerge nel mare di Pantelleria è diventato il simbolo dell’isola. L’arco dell’Elefante è una meta molto ambita dai turisti che non desistono a tuffarsi dall’alto in questo mare terso.
Cala Gadir
Anche Cala Gadir è tra le spiagge di Pantelleria più amata dai turisti, non solo per il suo mare, ma perché qui sono presenti le famose vasche termali scavate direttamente nella roccia e il sito archeologico subacqueo. L’ingresso in acqua è l’ideale per famiglie con bambini, soprattutto nella zona del porticciolo.
Che la tua vacanza da sogno abbia inizio con i nostri consigli su dove andare al mare a Pantelleria!
Nuvoloso | 09 dicembre 2023 16.2 °C |