Questo pensiero espresso da Marquez durante un suo soggiorno a Pantelleria ribadisce un concetto ormai diffuso tra quanti hanno avuto la possibilità di conoscere l'isola e desiderare sempre di tornare anche e soprattutto in periodi diversi da quello prettamente estivo. Chi lascia l'isola a fine agosto,la saluta sempre con un arrivederci perchè porta con sè i colori,gli inebrianti profumi e gli inconfondibili sapori di un'isola vocata al turismo e all'agricoltura. Questo connubio negli ultimi anni è diventato sempre più sentito da quanti investono in settori che richiedono passione e dedizione per proporre a chi decide di conoscere l'isola il meglio delle prelibatezze culinarie in locali tipici e in un contesto territoriale dove le costruzioni tipiche " I famosi Dammusi " sanno offrire soggiorni di relax e connubi indiscussi con la natura circostante. Giungere nell'isola anche in ottobre o novembre, quando ancora le temperature sono alte,il mare è calmo e la vegetazione lussureggiante, significa godere di un paesaggio unico per la suggestione creata da una natura che sembra invitarti a godere di essa a 360°. Di giorno i numerosi sentieri tracciati dagli agricoltori che nei secoli li percorrevano per raggiungere le proprietà in groppa al proprio asino consentono di percorrerli, ammirando la natura e acquisendo quel benessere psico-fisico indispensabile per affrontare il lavoro e la vita frenetica delle città, tutte le terme di cui dispone l' isola consentono un relax assoluto a cielo aperto e la sera al tramonto sorseggiare sulla cupola di un dammuso il prelibato passito di Pantelleria,sono sensazioni uniche che solo l' isola sa offrire. Che cosa è più piacevole di una cena a base di cous-cous,di caponata calda con le mandorle,di ravioli amari con la mentuccia?,di pietanze a base di pesce e per finire i dolci tipici della tradizione tra cui l' inconfondibile Bacio Pantesco ? Il tutto accompagnato dai numerosi vini Doc che le cantine dell' isola producono tratti dall'uva Zibibbo e poi la sera farsi attendere nelle alcove di cui vanno fieri i tipici Dammusi dove l' intimità e il riposo saranno capaci di donare serenità e quiete allo spirito. Molti dammusi di cui dispone Viverepantelleria consentono di vivere pienamente le emozioni offerte dall’ isola in qualunque periodo dell’ anno: la vista del mare si quando è calmo col suo colore blu intenso,sia quando è in burrasca, la luminosità della luna al suo plenilunio avvalorano sicuramente in ogni tempo il pensiero di Marquez che in quest’ isola ha vissuto una delle esperienze più toccanti della sua vita.
Coperto | 28 novembre 2023 16.2 °C |