Prenota qui e ora la tua vacanza
Arrivo 22-03-2023
Partenza 29-03-2023
Ospiti Adulti: 2 Bambini: 0

Itinerari e percorsi di trekking a Punta Spadillo e Monte Gibele

L'isola di Pantelleria, con i percorsi di Punta Spadillo e Monte Gibele, offre ai viaggiatori emozionanti escursioni immersi nella natura e nelle bellezze del luogo. Vivere Pantelleria organizza due differenti itinerari di trekking per godere a pieno di questi luoghi meravigliosi.

 

ITINERARIO 1
"Vulcano Monte Gibele e Favare"


La visita del vulcano Monte Gibele, ormai spento, regala una vista mozzafiato sulla valle di Ghirlanda, tutta coltivata ad uva zibibbo, e una vista mare sul versante sud-est dell'isola. È possibile raggiungere la vetta del vulcano attraverso un sentiero disseminato dalle "favare", sbuffi di vapore provenienti dal cuore di Pantelleria, di notevole impatto visivo. Dal sentiero si osserva con i propri occhi l'essenza selvaggia dell'isola!

 

ITINERARIO 2
"Punta Spadillo e Museo Vulcanologico"

Il percorso di Punta Spadillo a Pantelleria si snoda lungo il costone roccioso di Cala 5 Denti che conduce fino al laghetto delle Ondine. Durante l'itinerario è possibile visitare anche il Museo Vulcanologico, ubicato ai piedi del vecchio faro: un'escursione affascinante alla scoperta della perla nera del Mediterraneo, che avrà un posto di primo piano nell'album dei ricordi panteschi.

 

 

  • INFO E COSTI

*Abbigliamento consigliato/cosa portare
- scarpe tecniche da trekking (alte fino al malleolo)
- macchina fotografica
- acqua
- cappello
- bastoncini trekking (a discrezione del cliente)

*Costo a persona
Uscita base 2 adulti euro €50 a persona
Mini gruppo da 3 a 8 persone €35 a persona

*Durata del percorso
5h ca.

*Difficoltà escursionistica (in base alla percentuale di pendenza del sentiero ed alla sua conformazione)
Itinerario 1 - EE (escursionisti esperti)
Itinerario 2 - E (escursionisti)

*Perchè partecipare
Un'escursione affascinante che avrà un posto di primo piano nell'album dei ricordi panteschi e che rafforzerà il vostro legame con la perla nera del Mediterraneo, PANTELLERIA!

Strutture consigliate:

Dammuso Rosa Del Vento

Impossibile resistere al fascino di questo dammuso immerso nel verde di un giardino lussureggiante e dominante il mare e i tramonti. Rifinito nei minimi... Scopri di più

Dammuso Scirocco

Questo dammuso fa parte di un'antica proprietà interamente ristrutturata nel 2009. Lo Scirocco in particolare è stato ricavato da quelli che un tempo... Scopri di più

Dammuso Tanit

Il dammuso Tanit è una struttura piccola ma molto accogliente, arredata in stile semplice usando tinte forti alle pareti e colori sgargianti negli arredi,... Scopri di più

Dammuso Venere

Il dammuso Venere è una struttura piccola ma molto accogliente, arredata in stile semplice usando tinte forti alle pareti e colori sgargianti negli arredi,... Scopri di più

Dammuso Oleandro

Nel cuore della contrada di Scauri, questo grazioso dammuso, arredato con gusto e sobrietà offre la possibilità di soggiornare in due o quattro persone... Scopri di più

Dammuso Mediterraneo

Questo splendido dammuso antico, si presenta come una struttura accogliente e rigenerante, grazie ai suoi ampi spazi, ai suoi colori tipici del Mare Nostrum... Scopri di più

Dammuso Luciana

Il Dammuso Luciana, sito il Loc. Campobello, a soli pochi minuti a piedi da una delle più belle calette dell'isola, offre un ambiente silenzioso ed... Scopri di più

Dammuso Maestrale

Il dammuso Maestrale, un antico mulino del '700, si compone di un ampio soggiorno con divano letto, cucina e camera matrimoniale. L'accesso all'unico... Scopri di più

Dammuso Magia Mediterranea

La tenuta Magia Mediterranea è ubicata sul versante dei tramonti, dove grazie alla posizione privilegiata in cui sorge, gode di un ottima vista mare sulla... Scopri di più

Dammuso Vento Di Tramontana

Caratteristico dammuso molto antico finito di restaurare di recente, dove massima cura è stata riposta nei dettagli d'arredo e nell'utilizzo dei materiali.... Scopri di più