
L'isola di Pantelleria, con i percorsi di Punta Spadillo e Monte Gibele, offre ai viaggiatori emozionanti escursioni immersi nella natura e nelle bellezze del luogo. Vivere Pantelleria organizza due differenti itinerari di trekking per godere a pieno di questi luoghi meravigliosi.
ITINERARIO 1
"Vulcano Monte Gibele e Favare"
La visita del vulcano Monte Gibele, ormai spento, regala una vista mozzafiato sulla valle di Ghirlanda, tutta coltivata ad uva zibibbo, e una vista mare sul versante sud-est dell'isola. È possibile raggiungere la vetta del vulcano attraverso un sentiero disseminato dalle "favare", sbuffi di vapore provenienti dal cuore di Pantelleria, di notevole impatto visivo. Dal sentiero si osserva con i propri occhi l'essenza selvaggia dell'isola!
ITINERARIO 2
"Punta Spadillo e Museo Vulcanologico"
Il percorso di Punta Spadillo a Pantelleria si snoda lungo il costone roccioso di Cala 5 Denti che conduce fino al laghetto delle Ondine. Durante l'itinerario è possibile visitare anche il Museo Vulcanologico, ubicato ai piedi del vecchio faro: un'escursione affascinante alla scoperta della perla nera del Mediterraneo, che avrà un posto di primo piano nell'album dei ricordi panteschi.
*Abbigliamento consigliato/cosa portare
- scarpe tecniche da trekking (alte fino al malleolo)
- macchina fotografica
- acqua
- cappello
- bastoncini trekking (a discrezione del cliente)
*Costo a persona
Uscita base 2 adulti euro €50 a persona
Mini gruppo da 3 a 8 persone €35 a persona
*Durata del percorso
5h ca.
*Difficoltà escursionistica (in base alla percentuale di pendenza del sentiero ed alla sua conformazione)
Itinerario 1 - EE (escursionisti esperti)
Itinerario 2 - E (escursionisti)
*Perchè partecipare
Un'escursione affascinante che avrà un posto di primo piano nell'album dei ricordi panteschi e che rafforzerà il vostro legame con la perla nera del Mediterraneo, PANTELLERIA!