I paesaggi che ci è dato di ammirare in quest'isola offrono a quanti godono di un animo sensibile l'opportunità di riflettere sulla vita dell'uomo. E quando il cuore si libra alto oltre il concreto,la mente riesce a dare alla penna pensieri e parole che vanno oltre la quotidianità per cantare un desiderio e un anelito dell'animo spesso avvalorato da sentimenti forti capaci di determinare le scelte di vita presenti e future. Pantelleria per chi la ama e sa osservare i suoi paesaggi,ascoltare i suoi silenzi, è capace di aprire il cuore a realtà che sanno di desideri ancestrali nascosti nell'animo sensibile di chi riesce sempre a trasferire al proprio vissuto sensazioni particolari che a volte appartengono al mondo dell'infanzia e dell'adolescenza,ma si ripetono nella vita matura quando l'indole di ciascuno è portata a riflettere sul vero senso della vita e del proprio essere uomo o donna. Uno dei temi fondamentali per un cuore che sa amare quanto lo circonda è sicuramente il bisogno di libertà: il confine naturale posto ad un'isola è quel confine che spesso vieta all'individuo di realizzare i suoi sogni di libertà nel contesto nel quale vive, ma è proprio la ricerca della propria libertà che spesso spinge a riflettere su chi davvero noi siamo e che cosa realmente desideriamo e in questa continua ricerca del sè, affiniamo le conoscenze del proprio IO per definire scelte di vita che avranno le proprie ripercussioni nella vita futura. Vivere in quest'isola insegna ad avere ciò che si desidera quando è possibile.: le tempeste di mare o di vento per giorni isolano l' uomo e gli impediscono di andare oltre e allora forse in quell'occasione è dato di pensare che occorre saper attendere,che occorre saper rinunciare,che occorre pensare che l'uomo non può tutto: egli è un essere finito e nulla può contro la natura che spesso si ribella al suo continuo desiderio di avere subito tutto.
Coperto | 28 novembre 2023 16.2 °C |