Solo se si conosce bene un territorio lo si può amare! Conoscere l' isola di Pantelleria è oltremodo determinante per saperla valorizzare e trovare in essa tutti quegli elementi architettonici che consentono di capire l' importanza di strutture che testimoniano lo stretto connubio tra uomo e natura. Nelle giornate di Primavera FAI che hanno concesso a tanti italiani e stranieri di conoscere e valorizzare luoghi importanti del terriorio italiano, Pantelleria è stata presente, offrendo a chi era interessato la conoscenza di una struttura che sfida il tempo: Il Giardino Pantesco.. Inserito a pieno titolo nella tenuta di Donnafugata, storica azienda vitivinicola siciliana consente, mediante una libera passeggiata tra i vitigni, di scoprire la bellezza architettonica di un elemento rurale che custodisce al suo interno un albero di agrumi,un arancio, un albero di mandarini, o di limoni e cedri. Un sentito grazie a Donnafugata per averlo donato al FAI e a quanti con la loro sensibilità riescono a far conoscere l' isola, a mettere in evidenza le capacità dei suoi abitanti che hanno sempre saputo instaurare con la natura un giusto rapporto nel rispetto dell' ambiente. Custodire un albero di agrumi dai forti venti che spesso investono e percuotono l' isola era doveroso, perchè il giardino pantesco, spesso attiguo al dammuso di abitazione, ha sempre rappresentato per l'abitante l'orgoglio di poter in qualsiasi momento attingere alle riserve che le sue mani esperte costantemente creano nell'ambiente nel quale si svolge la sua vita. Vedere un contadino con una cesta di delizie date dai colori degli agrumi prodotti nel suo giardino, è quanto di più bello è dato agli occhi di osservare!
Coperto | 28 novembre 2023 16.2 °C |