La sottosezione CAI di Pantelleria legata alla Sezione di Petralia Soprana, domenica 21 Febbraio, ha eletto il suo direttivo che sta già programmando le sue attività, coinvolgendo tutti gli attori alla scoperta del patrimonio paesistico dell’ isola di Pantelleria. Venerdì 26 Febbraio, in collegamento con Petralia, alcuni soci CAI hanno esposto i progetti in essere che hanno però subito un arresto a causa del Covid, ma che auspicano di riprendere con l’utilizzo delle dovute norme di sicurezza.
Gli argomenti trattati hanno l’obbiettivo di far conoscere ulteriormente la mappatura dei geositi, i percorsi di trekking e la storia legata alle tradizioni isolane in un contesto dove l’uomo e la natura, hanno sempre agito in sintonia. Tutto questo avrà una sua ricaduta non solo sulle giovani generazioni a cui è necessario far conoscere il nostro passato storico per potenziare il loro senso di appartenenza all’ isola, ma anche per poter far conoscere il nostro territorio a quanti verranno in vacanza.
Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria, in collaborazione col CAI, si sta adoperando per formare le guide del parco e questo avrà sicuramente una ricaduta importante affinchè la valorizzazione dei sentieri possa determinare motivo di ulteriore attrazione, conoscenza e valorizzazione
--> GUARDA L'INCONTRO SU YOUTUBE clicca qui
Soleggiato | 09 dicembre 2023 17.7 °C |