Stai pianificando il tuo soggiorno al mare, ma lasciare a casa il tuo animale domestico, anche se tra le amorevoli cure dei tuoi famigliari o di una pensione qualificata, non fa per te e hai deciso di trascorrere la vacanza con il cane a Pantelleria per vivere momenti di gioia insieme?
Di seguito alcuni nostri suggerimenti e informazioni utili per raggiungere l’isola e programmare i tuoi giorni di relax, divertimento e tante coccole. Qui sulla nostra isola gli animali sono sempre i benvenuti!
Prima di tutto va detto che a Pantelleria ci si può arrivare tramite aereo con voli diretti oppure tramite collegamenti via mare con partenza da Trapani. Forse è proprio questo il momento più critico di una vacanza con animali a Pantelleria: farli viaggiare in modo comodo, rilassato e sicuro! Ovviamente prima di partire devi accertarti che l’animale stia bene e che sia munito di:
Il secondo step che ti consigliamo di fare è quello di approfondire il regolamento di ogni compagnia dedicato al trasporto di animali verso l’isola di Pantelleria. I costi variano e anche le modalità di prenotazione.
Alcune compagnie aeree come, per esempio, Volotea trasportano solo gatti e cani in cabina fino a max. 8 kg (per un totale complessivo di 10 kg incluso trasportino) e in stiva fino a 75 kg.
Ita Airways invece, fa salire a bordo anche altri amici pelosi come conigli e criceti e tutti possono viaggiare sia in stiva o in cabina, ma ovviamente sempre nel trasportino.
Un altro mezzo di trasporto è l’aliscafo veloce di Liberty Lines che da Trapani raggiunge l’isola in poco più di 2 ore. I cani possono viaggiare se muniti di museruola, il trasporto di gatti e altri piccoli animali domestici a Pantelleria deve avvenire con il trasportino.
Se invece scegli di arrivare via mare con la compagnia Siremar, devi sapere che il tragitto dura ben 7 ore e mezza in notturna, e 6 ore in diurna. In più, i passeggeri con animali devono sostare nelle zone appositamente riservate, oppure alloggiare i loro animali durante l’attraversata nei canili di bordo (dove provvisto).
Ci sono tanti modi per raggiungere l’isola, basta prenotare e prepararsi per tempo per non incappare in imprevisti tecnici/burocratici.
Una volta arrivato a Pantelleria tutto sarà ripagato da meravigliosi momenti di spensieratezza insieme al tuo cucciolo, perché anche lui/lei si merita una vacanza gioiosa insieme a te! Anche perché, a Pantelleria non ci sono luoghi vietati agli animali: il Lago di Venere è un luogo molto amato, così come la montagna grande, che risulta essere un vero rifugio dalla calura estiva.
L’unica accortezza che ti consiglio è quella di fare attenzioni durante il mese di agosto, quando l’isola è affollata di turisti! Purtroppo, non tutti hanno un rapporto elegiaco con gli animali, perciò prevale sempre il buon senso di noi proprietari…
Non aspettare, programma subito la tua prossima vacanza insieme ai tuoi animali del cuore a Pantelleria, ti attende un’esperienza che ti riempirà il cuore!
Nuvoloso | 09 dicembre 2023 16.2 °C |