Numerose sono le contrade che definiscono completandolo, il paesaggio dell’isola di Pantelleria: rappresentano tutte un’isola nell’isola, ciascuna di esse pittoresca e leggiadra che testimonia l’operato svolto dall’uomo in millenni di storia. Tra le contrade Scauri rappresenta sicuramente una delle maggiori lungo la costa Sud-Ovest dell’isola. La contrada del sole, può essere definita, perché in ogni stagione i suoi tramonti sono affascinanti e sempre diversi l’uno dall’altro, spesso con la vista delle coste tunisine da cui dista solo 70 miglia. Una contrada che manifesta ancora il suo fascino selvaggio, con tanti Dammusi originali e ormai storici che sorgono sui costoni di Karebi o di Sciuveki: la presenza di un porto divenuto turistico che accoglie d’estate i gommoni e le barche dei numerosi turisti, divenuti ormai abituè delle loro vacanze a Pantelleria.
L’immagine che dal porto si staglia allo sguardo è superba coi suoi terrazzamenti che degradano sul mare con il campanile della Chiesa di S.Gaetano,protettore della contrada e costruita dai suoi abitanti alla fine dell’800.Gli abitanti di Scauri manifestano davvero la loro formazione di agricoltori, un po chiusi e diffidenti, ma quando conoscono qualcuno,lo sanno accogliere ed ospitare nella maniera migliore. La contrada è ben servita: è l’unica ad avere un Cineteatro, la sua farmacia, un supermercato, bar e ristoranti tipici, realizzati nelle tipiche strutture a dammuso,dove è semplicemente meraviglioso sorseggiare sulle cupole un bicchiere di passito. Locali tipici sul porto,ristoranti, gelaterie, friggitorie, completano un'offerta di servizi che rende piacevole il soggiorno dei panteschi e dei numerosi turisti che affollano da Giugno ad Ottobre l’isola
Nuvoloso | 09 dicembre 2023 16.2 °C |