Prenota qui e ora la tua vacanza
Arrivo 28-11-2023
Partenza 05-12-2023
Ospiti Adulti: 2 Bambini: 0

Ricetta con i capperi di Pantelleria

L’utilizzo dei capperi nella cucina tradizionale pantesca

Il cappero rappresenta un alimento principe nell’economia pantesca insieme all’uva zibibbo e come tale occupa un posto d’eccellenza nella gastronomia tradizionale pantesca.
Ancor di più oggi viene usato nella nouvelle cuisine da cuochi di prestigio e in locali tipici per conferire ad ogni piatto sapori che esaltano il gusto di piatti a base di pesce o di carne.
Tra le tante ricette suggeriamo un piatto a base di pesce: dentice o cernia al forno alla pantesca.

- Il dentice (o la cernia) va pulito e tolte le lische
- 2h prima insaporirlo col sale e il pepe
- Disporlo su una teglia sopra la carta forno
- Ricoprirlo di alcuni pomodorini e capperi sciacquati sotto l’acqua per ripulirli del sale, origano e olio d’ oliva
- Infornare ad una temperatura di 180° e lasciare cucinare per circa mezz’ ora.

Buon appetito!

Catalogo

Scarica o sfoglia on-line il nostro catalogo

Meteo

Previsioni meteo di Pantelleria in tempo reale
Coperto 28 novembre 2023 16.2 °C
Vedi altre previsioni